Storia del Camioncino

Vari tentativi di costruire veicoli che potessero trasportare merci, muovendosi autonomamente, furono messi in atto già nel corso della seconda metà del XVIII secolo; tuttavia, il primo vero risultato, che segnò la nascita degli autocarri e, dunque, anche dei camioncini, risale al 1896. In questo anno, venne infatti costruito il primo autocarro di piccole dimensioni evidentemente ispirato ai vecchi carri a trazione animale del tempo (portazione di guida scoperta e sopraelevata, struttura elementare e ruote in legno con cerchione esterno in metallo.

Previsioni del Tempo

In questo primo esemplare, il motore trovava posto al di sotto del mezzo, ma presto l'estetica e la maggiore attenzione nei confronti della sicurezza incisero sulla morfologia del camioncino: il motore venne posizionato nella parte anteriore dell'abitacolo, la postazione del guidatore venne coperta e protetta con una carrozzeria chiusa e le ruote divennero di gomma. Alla comparsa delle ruote di gomma, seguì poi la diversificazione degli autocarri poichè iniziarono ad apparire anche i primi modelli con assone coperto.

Dove

Altro passo importante per il mondo dei camioncini venne compiuto nel corso dei primi anni del XX secolo, periodo nel quale, ad una crescente importanza ed utilizzo di questi mezzi, si unirono alcune migliorie e perfezionamenti tecnici: trasmissione ad albero e pneumatici con camera ad aria. Questi modelli, proprio perchè costretti a sottostare alle restrizioni dettate dalle ridotte capacità dei motori, furono veri e propri camioncini poichè le dimensioni rimasero sempre pittosto limitate rispetto agli autocarri odierni. Nonostante la tecnologia e le migliorie abbiano portato ad ottenere motori più potenti, in grado di far muovere grandi mezzi, e dunque abbiano consentito la creazione di autocarri di notevolissime dimensioni, i camioncini restano comunque tra i mezzi più utilizzati grazie proprio alle caratteristiche che li rendono mezzi comodi, veloci ed agili per il trasporto di merci anche in luoghi trafficati o provvisi di stretti passaggi.

Corrieri - Il portale dei Corrieri in Italia. Cerca il Corriere per la tua spedizione
http://www.corrieri.it

Ferroviario - FERROVIARIO .IT - Il portale offre informazioni sul sistema ferroviario, ripercorrendo la storia delle ferrovie, per poi giungere al sistema attuale, con particolare attenzione alle tipologie di treni esistenti e all'alta velocità.
http://www.ferroviario.it

Autoarticolato - AUTOARTICOLATO .IT: Le caratteristiche dell'Autoarticolato, formato da un trattore stradale e un semirimorchio, e le prerogative per la sua guida.
http://www.autoarticolato.it

Mezzi Pubblici - MEZZI PUBBLICI .IT - Il portale dedicato ai mezzi pubblici, con informazioni su tutte le tipologie presenti, le modalità d'uso e i motivi per cui preferire i mezzi pubblici alla propria auto.
http://www.mezzipubblici.it

Trasporto Aereo - Il sito dedicato al trasporto aereo. Dalle tappe evolutive che hanno portato l'uomo alla conquista del cielo all'intenso ritmo del trasporto aereo odierno.
http://www.trasportoaereo.it